Dentro l'abbraccio dell'Ortica

« Torna al Blog

Dentro l'abbraccio dell'Ortica

"Teniamo il tempo al suono di una resistenza mai tradita liberi dentro l'abbraccio dell'Ortica".

Con questi versi dal tono popolare del poeta e calligrafo Mister Caos, alias Dario Pruonto, è stato  intitolato il Murale dell'Ortica. L'opera è stata realizzata dal Collettivo di street artist Orticanoodles. attivo in tutta Europa; Wally, che insieme alla moglie Alita fa parte del collettivo, l'ha definita un' "opera pubblica condivisa e partecipata, che si inserisce nella tradizione dei murales messicani".

L'azione pubblica ha previsto la raffigurazione dei volti di musicisti-poeti legati alla canzone popolare milanese, Ornella Vanoni, Nanni Svampa, Enzo Jannacci, Dario Fo, Giorgio Strehler,Giorgio Gaber, lungo la massicciata della ferrovia che attraversa il quartiere in Via San Faustino. L'azione è nata da un idea di Amerigo Sallusti e Giovanna Frisoli, fatta propria dall'ANPI Martiri di Lambrate e Ortica, finanziata dal Consiglio di zona 3 del Comune di Milano, dal Piccolo Teatro e dalla Fondazione Gaber.

L'inaugurazione dell'opera è avvenuta con una bella festa di quartiere nella quale sono state premiati i ragazzi e le ragazze, le tantissime persone che a vario titolo hanno collaborato alla riuscita dell'iniziativa, il tutto accompagnato da un vino con l'etichetta del Murales e dalla bella musica dei Ciapa No

Quello che più mi ha colpito e mi è piaciuto è come a partire dall'iniziativa e dall'idea di un gruppo di cittadini dell'ANPI sia stata realizzata un'azione partecipata, grazie alla costruzione di una rete di istituzioni, le scuole, il Consiglio di zona, altri partecipanti; un intero quartiere è stato coinvolto, e tutti insieme hanno dato vita ad un'azione complessa e ricca, portando cultura, relazioni sociali, valori e bellezza su quella che prima era solo una brutta e anonima massicciata di cemento.

Condividi questo articolo

17 April 2016